Caos
144
Vanitas vanitatum et omnia vanitas
144
Sono stato assente da questo blog da un po’, e nemmeno ho in previsione di inserire dei post a breve termine. Il fatto è che in settembre ho inteso soddisfare la mia voglia di viaggiare, quella che era stata brutalmente soffocata dalle restrizioni sanitarie un paio d’anni fa. Così ora mi trovo con una mole […]
Pare che il ballista di Rignano stia frignando perché non è abbastanza amato dagli italiani, e pare anzi che sia in corso una campagna d’odio contro di lui a mezzo internet. Sarebbe infatti bersagliato da minacce di morte, perciò teme, nell’eventualità che Egli debba scendere dal cielo Empireo per far giungere di persona il Suo […]
“Sextus” in latino significa sesto, e ho scelto questo titolo per due motivi, il primo è perché sulla copertina dei miei libri un numero c’è sempre, e poi perché fa riferimento al sesto senso (che non è quello che state pensando…). Si tratta di una raccolta di racconti brevi, oddio, brevi secondo il mio standard […]
Le verità di Pinocchio Indietro alla prima puntata Sesta puntata Tutto quel trambusto non poteva però passare inosservato; c’erano quelli che si piantavano sull’uscio della bottega per star sicuri che il malfattore non tentasse d’entrarci, c’era chi scappava in casa per paura d’esser mezzo in mezzo, c’erano delle giovani servette che spalancavano la finestra […]
SOLA Mi hai portato via in una poesia oltre i cieli del mondo ai margini del tempo ed oltre. Son dovuta tornare per dimenticare di essere felice. Questa e altre poesie di Daniela Santerini le potete trovare in “Comusica“, il suo nuovo libro. Il titolo potrebbe apparire criptico o bizzarro, eppure rappresenta al meglio […]
Come al solito viene da pensare a un refuso, a una vocale abusiva e dispettosa, quando invece si tratta di uno dei miei soliti e bizzarri innesti di due parole diverse. Questo post è dedicato a chi vede nell’Europa, nella sua valuta comune e negli accordi di Schengen l’origine dei mali italici, e forse di […]
Spinto da irrefrenabile vanità, qualche mese fa decisi di partecipare a un concorso di letteratura e poesia organizzata dall’associazione toscana “Il Muro Magico”. Vi confesso che in genere preferisco passare la mano, però il tema proposto mi intrigava a tal punto da indurmi a compiere quel temerario passo. Chi mi conosce un po’ avrà già […]
Eh sì, siamo alle solite, ovvero che ancora una volta, l’ennesima, mi è capitato di constatare che avevo ragione di sentire odore di bruciato ben prima che si notasse una colonna di fumo. Qualcuno potrebbe sospettare che io porti sfiga, oppure che butti nel piatto una montagna di fosche previsioni nella certezza che prima o […]
Nel blog www.lastoffagiusta.it è visibile l’ultima creazione di Rossana Ramani. Si tratta di un’opera tessile che si avvicina a ciò che viene definito un quilt, con qualche peculiarità in più, nel senso che sono state utilizzate tecniche diverse, da quelle antiche come il trapunto fiorentino alla pittura su stoffa con le moderne matite acquerellabili. Il […]