La parola all’immagine
Eccovi alcune proposte di lettura, accompagnate dalle immagini che, in qualche caso inspiegabilmente, me le hanno riportate alla memoria. 41
Una parola attira l’altra
Eccovi alcune proposte di lettura, accompagnate dalle immagini che, in qualche caso inspiegabilmente, me le hanno riportate alla memoria. 41
Si guardava allo specchio, osservava la fila di decorazioni appuntate sul petto e sospirava rivolto a se stesso: “Vanità, vanità, tutto è vanità!” Queste sono le parole del generale Loewenhielm nel famoso racconto di Karen Blixen “Il Pranzo di Babette”, un testo che mescola sapientemente il sacro col profano. La vanità è una caratteristica dell’animo […]
Ci sono debiti che non potrò mai saldare. Sono quelli che ho via via contratto da quando m’è stata concessa la capacità di intendere, quindi da un bel po’, e i creditori sono le persone che mi sono state più vicine durante l’infanzia. M’è difficile trovare una definizione per quelle cambiali inesigibili; imprinting è una […]
Osmiza Me manca quela voia che ven davanti ala frasca co te senti ridade oltra el muro şvolar. Me manca una tola che me par una guantiera o un quadro ancora duto de piturar. Me manca do eti de crudo e anca un de panseta e un per de ovi duri par scominsiar. Me […]
Ci sta la vecchia storia di quel marinaio che mentre sta dormendo sulla sua cuccetta viene svegliato da qualcuno che picchia alla porta della cabina. – Chi c’è, perché mi avete svegliato? Da fuori gridano – Presto alzati, che la nave sta affondando! E lui – E chi se ne frega, non è mica mia […]
Insomma, c’è questa zanzara che mi dà il tormento da parecchi anni. Gira e gira, ogni tanto la sento, poi sparisce e mi dimentico di lei, ma lei no, di me non si dimentica, e torna a punzecchiarmi con il suo incitamento a dar forma a un’idea pazza. “Scrivila!”, e per un pò il bozzo […]
Aspettando di poter tornare (finalmente) al cinema, nel mio caso nell’unica sala che ancora riesce a offrire una programmazione originale, ho giocato un po’ con la memoria. Ho cercato tra le mie fotografie qualcuna in grado di suggerire un collegamento estetico, psicologico o materiale con dei titoli che ho avuto la fortuna di vedere. Li […]
26 Novembre 2013. Cos’è successo in quella data? Dunque… nel 1941 la marina giapponese salpa per attaccare la base navale USA di Pearl Harbor, nel 1942 esce nelle sale “Casablanca”, nel 1950 i cinesi contrattaccano in Corea, nel 1983 vengono rubati a Londra 26 milioni di sterline in lingotti d’oro, nel 2003 si alza in […]
Ci controllano, ci spiano, tutti, sempre, in ogni dove, e poi ci manovrano a loro piacere. Ma chi? Loro, sempre loro, il potere, le banche, le corporation, i servizi segreti, le lobby massoniche, le mafie, i templari, gli alieni. Sappiamo bene come agiscono. Il primo traditore che fa la spia è lo smartphone che ci […]