À la carte

Ogni tanto capita di scoprirsi obsoleti, ma nel mio caso, vista l’età, tale sensazione si presenta presenta più spesso. Rimango comunque convinto che nei confronti della tecnologia siamo tutti dei perfetti Marcovaldo, sempre a rincorrere un cavallo molto più veloce di noi, e chi si vanta di essere aggiornato pecca come minimo di presunzione. Una […]

La strada spartana

Mi perdonerete se, come sempre, la prendo da lontano. Agoghé, così si chiamava il sistema educativo imposto ai giovani nell’antica Sparta. A sette anni venivano separati dalla famiglia e inseriti in un’organizzazione che aveva lo scopo di formare i futuri cittadini/soldato. Oltre all’addestramento militare, l’Agoghé prevedeva la privazione di ogni comodità, in modo da abituare […]

(Dis)ordini

È ora che ve lo dica: se già prima i cinesi non mi stavano simpatici, ora sono riusciti a guadagnarsi qualche motivo in più per starmi definitivamente sulle palle. Trovo inutile girarci troppo attorno, sappiate che per quel che mi riguarda li considero responsabili della pandemia che attualmente sta flagellando il pianeta, e non mi […]

So di sognare (Somnio, ergo sum)

Ce toit tranquille, où marchent des colombes, Entre les pins palpite, entre les tombes ; Midi le juste y compose de feux La mer, la mer, toujours recommencée ! Ô récompense après une pensée Qu’un long regard sur le calme des dieux ! Quel pur travail de fins éclairs consume Maint diamant d’imperceptible écume, Et […]

Prendetevela comoda

Se pensate che andare a Praga significhi andare in Boemia vi state sbagliando di grosso, sarebbe come andare a Londra e dire di aver visitato l’Inghilterra, e a tal riguardo (di Londra e dell’Inghilterra) colgo l’occasione per riproporvi un mio vecchio articolo che si intitola “Un post fuori luogo”. A parte il fatto che per […]

I magnifici sette (punti) – Souvenir

Uscire non si deve, niente viaggi, niente, gite niente scampagnate, unica concessione una capatina ogni tanto al negozio di alimentari. Opzioni: 1 – Guardare la televisione. In effetti è un buon sistema per ottenebrare la mente, una sorta di morfina cerebrale, però si vede che i programmatori stanno raschiano il fondo del barile, e mi […]