Ancora grazie
Articolo pubblicato sul blog lastoffagiusta.it , con qualche considerazione amara e alcune foto che giustificano tale stato d’animo. Ancora grazie 418
Vanitas vanitatum et omnia vanitas
Articolo pubblicato sul blog lastoffagiusta.it , con qualche considerazione amara e alcune foto che giustificano tale stato d’animo. Ancora grazie 418
26 Novembre 2013. Cos’è successo in quella data? Dunque… nel 1941 la marina giapponese salpa per attaccare la base navale USA di Pearl Harbor, nel 1942 esce nelle sale “Casablanca”, nel 1950 i cinesi contrattaccano in Corea, nel 1983 vengono rubati a Londra 26 milioni di sterline in lingotti d’oro, nel 2003 si alza in […]
Il tempo è un gioco, giocato splendidamente dai bambini. (Eraclito). Questo filosofo di Efeso era noto anche come “l’oscuro”, giacché si esprimeva spesso in maniera criptica, quasi fosse un oracolo invece di uno studioso. In quella breve frase egli cancella l’immagine del tempo dittatore, inflessibile celeuste, via obbligata e vicolo cieco. Al suo posto egli […]
Mai fatto mistero di una mia predilezione per le composizioni di Antonio Vivaldi, compositore nato a Venezia nel 1678 e protagonista nei primi decenni del settecento, un musicista del quale il 99% delle persone conosce solamente il primo movimento (Allegro) del Concerto Nº 1 in Mi maggiore, opera 8, RV 269, più noto come “La […]
Patchwork e origami di stoffa, tanto per passare il tempo. Immagini pubblicate sul sito www.lastoffagiusta.it . I magnifici sette 439
Come promesso, ecco l’occasione per leggere qualcosa fuori dal comune, e che dimostra, semmai ce ne fosse bisogno, che solamente in un testo breve si svela l’eleganza e il genio. Sarà forse per questo motivo che i miei scritti sono esageratamente lunghi, perché, prendendo il lettore per scanchezza, è difficile scoprire l’effettiva qualità del testo, […]